IL RICAVATO DELLA SCORSA EDIZIONE E' STATO DI 3.700 EURO

Quest'anno vorremmo provare a superarlo abbondantemente per aiutare ancora di più questi nostri AMICI e le ASSOCIAZIONI CHE LI SEGUONO E LI AIUTANO nella vita quotidiana e nel fine settimana

mercoledì 27 maggio 2009

REGOLAMENTO DEL TORNEO PER MASSI 2009

Scrivici all’indirizzo permassi.staff@hotmail.it e visita il sito permassi.blogspot.com

1. Il torneo verrà presentato e inizierà SABATO 23 maggio alle ore 16 (vedi programma sul sito) e si svolgerà sabato 23, domenica 24, sabato 30 e domenica 31 maggio presso l’oratorio di Lipomo in Via Cantaluppi. Presenza obbligatoria il 23 maggio per inizio torneo.
2. Il costo del torneo per ogni singolo partecipante è di 10 €.
3. Oltre alla quota d’iscrizione, ogni squadra dovrà versare una caparra, pari a 15 €. La caparra sarà restituita integralmente nel caso una squadra avesse pagato tutte le sanzioni a lei addebitate (i pagamenti di eventuali multe che la squadra riceverà, se dovesse rifiutarsi di pagare direttamente all’organizzazione), nel caso non fossero state pagate le sanzioni la sera stessa della sanzione l’Organizzazione non restituirà la caparra.
4. Il giorno della presentazione del torneo e dell’inizio dello stesso (sabato 23 maggio alle ore 16.00) dovrà essere consegnata la quota insieme al foglio di iscrizione, completo e leggibile.
5. È possibile iscrivere giocatori anche a torneo iniziato, con relativa fotocopia della carta d’identità, ma il costo d’iscrizione subirà le seguenti modifiche:
a) invariato nella fase eliminatoria cioè 10 €;
b) 15 € nei quarti di finale;
c) 20 € nelle semifinali;
d) 25 € nelle finali.
6. Il torneo si svolge suddiviso in gironi oppure a girone unico, in base al numero di squadre iscritte. Il tabellone dei tornei è esposto in bacheca.
7. Il foglio d’iscrizione verrà utilizzato prima di ogni gara come elenco per fare l’appello pre-partita. L’atleta privo di cartellino non potrà prendere parte alla partita.
8. Gli atleti ritardatari, purché iscritti nell’elenco consegnato all’arbitro all’inizio dell’incontro, hanno diritto di prendere parte al giuoco in qualsiasi momento della gara previa identificazione con documento e assenso dell’arbitro.
9. È stabilito che una squadra abbia un capitano per l’intera durata della gara. Il giocatore designato sarà l’unico della propria squadra con il permesso di interloquire con l’arbitro.
10. L’espulsione dal campo per comportamento scorretto, offensivo e/o antisportivo produce una sanzione di 10 € e la squalifica per la partita successiva.
11. Dato il carattere oratoriale del torneo, la bestemmia verrà sanzionata con espulsione e il pagamento di 15 € di multa, fustigazione e scomunica. Il turpiloquio è ammesso ma non incoraggiato.
12. Qualunque giocatore protagonista di risse o qualsiasi altro atto belligerante verrà estromesso istantaneamente e senza appello dal resto del torneo e la squadra subirà una penalizzazione nel girone e nelle eliminatorie l’esclusione dal torneo, con la vittoria d’ufficio delle squadra avversaria.
13. La squadra che si presenterà alla partita con un ritardo superiore ai 10 minuti rispetto l’orario ufficiale, verrà decretata sconfitta a tavolino e riceverà una multa di 20 €.
14. In caso di tempo avverso l’organizzazione si avvale della facoltà di decidere in merito allo svolgimento degli incontri. Le squadre interessate verranno debitamente avvertite con un congruo anticipo, laddove possibile; in caso contrario è loro obbligo presentarsi al campo.
15. Ogni partecipante può prendere parte a tutti le discipline del torneo pagando per ogni evento 10€. Ma non è possibile garantire la non contemporaneità delle gare delle diverse discipline.
16. L’organizzazione non risponde di eventuali furti subiti nel corso del torneo.
17. L’organizzazione non offre alcuna copertura assicurativa ai giocatori partecipanti al torneo.
18. Per i partecipanti minorenni bisogna obbligatoriamente far firmare da uno dei due genitori il modulo d’iscrizione accanto al nome del proprio figlio
19. La firma posta da ciascun giocatore maggiorenne sul modulo d’iscrizione costituisce piena accettazione delle norme contenute nel presente regolamento e certificazione della propria idoneità sportiva. Per i minorenni garantisce il genitore o il responsabile della squadra che dovrà essere maggiorenne.

I PROVENTI RICAVATI DA TUTTA LA MANIFESTAZIONE VERRANO INTERAMENTE DEVOLUTI IN BENEFICENZA ALL’ASSOCIAZIONE “IL MELOGRANO” DI ERBA E “L’ALVEARE” DI LIPOMO.


TORNEO di PALLAVOLO 2009

1. Le squadre sono composte da 6 giocatori in campo, dei quali almeno 3 donne.
2. In caso di parità di punteggio al termine della fase eliminatoria varrà la seguente classifica avulsa:
1. differenza set;
2. scontro diretto;
3. sorteggio.
3. Vincerà la partita chi si aggiudicherà due set su tre nelle fasi eliminatorie e tre su cinque nella finale per il 1° posto. I set sono da 25 punti (rally point system), tranne il quinto set della finale che termina al 15.
4. La vittoria vale i seguenti punti:
5. 3 punti vittoria 2-0;
6. 2 punti vittoria 2-1;
7. 1 punto sconfitta 1-2.
8. Le/I giocatori/rici ritardatari/e, purché iscritte nell’elenco consegnato all’arbitro all’inizio dell’incontro, hanno diritto di prendere parte al gioco in qualsiasi momento della gara previa identificazione con documento e assenso dell’arbitro.
9. È possibile effettuare “sostituzioni volanti” previo avviso all’arbitro.
10. È stabilito che una squadra abbia un capitano per l’intera durata della gara. Il giocatore designato sarà l’unico della propria squadra con il permesso di interloquire con l’arbitro.
11. L’altezza della rete è fissata a m 2.35
12. I giocatori si piazzano nel loro campo ed uno di loro, a rotazione, effettua il servizio. La palla non può essere lasciata cadere a terra prima del servizio e nella medesima azione bisogna fare attenzione a non superare la riga di fondocampo.
13. Il contatto del giocatore con la palla può avvenire con qualsiasi parte del corpo. Dopo un massimo di tre tocchi la palla deve nuovamente superare la rete. La palla non deve essere toccata due volte consecutive dallo stesso giocatore, salvo che dopo il muro. La palla non deve essere afferrata o trattenuta ma deve rimbalzare.
14. Le squadre possono avere un arresto di gioco (tempo) di 30 secondi per ogni set.
15. La squadra che si presenterà alla partita con un ritardo superiore ai 10 minuti rispetto l’orario ufficiale, verrà decretata sconfitta a tavolino con il risultato di 2-0 e riceverà una multa di 15 €.


TORNEO DI CALCIO 2009

1. Le gare durano 20', suddivise in 2 tempi da 10'.
2. La vittoria vale 3 punti, il pareggio 1 punto e la sconfitta 0 punti.
3. in caso di parità di punteggio al termine della fase eliminatoria varrà la seguente classifica avulsa:
1. differenza reti;
2. gol fatti;
3. scontro diretto;
4. sorteggio.

4. Durante la fase finale, in caso di parità dopo i tempi regolamentari, in caso di parità si prosegue con la regola del Golden Goal: il primo che segna, passa il turno.
5. La gara sarà giocata da due squadre formate ciascuna da un massimo di 3 giocatori sul terreno di gioco. È possibile portare in panchina quanti giocatori si voglia purché presenti nella lista iniziale.
6. È possibile effettuare “sostituzioni volanti” previo avviso all’arbitro, durante le soste di gioco.
7. NON CI SONO PORTIERI PER ENTRAMBE LE SQUADRE.
8. ESISTE UN’AREA SEMICIRCOLARE DI 2 METRI ca. ANTISTANTE LA PORTA, qualsiasi giocatore non può sostare in AREA. Si può entrare ma rimanendo sempre in movimento (es. attaccante entra in area per tirare il difensore lo segue e interviene evitando la rete).
9. La squadra che si presenterà alla partita con un ritardo superiore ai 10 minuti rispetto l’orario ufficiale, verrà decretata sconfitta a tavolino con il risultato di 4-0.

Nessun commento: